1° GIORNO – GIOVEDI’ 18 GENNAIO 2024
VENEZIA – RIYAD
Trasferimento in aeroporto a VENEZIA e partenza con volo di linea per RIYAD via Istanbul. Pasti a bordo. Arrivo in tarda serata, incontro con la guida/accompagnatore parlante italiano e trasferimento in hotel per il pernottamento
2° GIORNO – VENERDI’ 19 GENNAIO 2024
RIYAD – AD DIRIYAH
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino visita della citta di RIYAD, localizzata in una fertile oasi tra i Monti Towaiq, proprio nel centro della penisola arabica e circondata da deserti infuocati. Riyadh è il centro amministrativo e culturale del paese, culla della cultura islamica. Capitale dell’Arabia Saudita fin dal 1932, ha solo recentemente assunto un aspetto più moderno, tipico delle città occidentali con decine di spettacolari e modernissimi grattacieli. In particolare visiteremo il Museo Nazionale, il più grande degli Emirati Arabi; e la Fortezza di Musmak, il monumento storico più importante di Riyadh. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione a AD DIRIYAD e del suo centro storico Al – Turaif, culla della dinastia Al Saud e inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO. Passeggiata per i vicoli di questa piccola città con uno stile architettonico e ornamentale tradizionale, fatto di mattoni di fango, un tempo tappa sulla rotta di mercanti e pellegrini.
3° GIORNO – SABATO 20 GENNAIO 2024
EDGE OF THE WORLD – TABUK
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la visita dei luoghi più famosi della regione, il cosiddetto EDGE OF THE WORLD, una profonda scarpata rocciosa con un punto panoramico a strapiombo veramente mozzafiato. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenze con il volo per TABUK. Arrivo e trasferimenti in hotel per la cena e il pernottamento.
4° GIORNO – DOMENICA 21 GENNAIO 2024
WADI AL DISSAH – AL ULA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenze per quella che è la giornata più impegnativa del viaggio. Partenza per il WADI AL DISSAH, un’area desertica spettacolare che presenta oasi e sorgenti d’acqua che sgorgano dalle rocce. Lungo il percorso saranno molte le testimonianze della presenza dei Nabatei, popolo di origine araba che fece capitale Petra e i cui territori si estendevano in una regione collocata a Sud del Mar Morto ed a Est della Giudea. Pranzo a pic–nic. Nel pomeriggio arrivo ad AL ULA, un’oasi caratterizzata da un vasto palmeto che ricopre la stretta vallata che si apre tra imponenti pareti rocciose. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
5° GIORNO – LUNEDI’ 22 GENNAIO 2024
DEDAN – AL ULA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino partenza per l’esplorazione del sito di DEDAN, nome biblico della città menzionata nell’Antico Testamento, abitata da popolazioni protoarabe (Lihyaniti) tra il VI° ed il II° sec a.C.. Visita delle rovine e del vicino Jabal Ikmah per ammirare le iscrizioni rupestri in un bellissimo scenario roccioso. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del vecchio villaggio di AL ULA, un labirinto di case sparse in una fitta rete di vicoli fiancheggiate da antiche case di fango usate sin dal XII secolo. La giornata si conclude inoltrandosi nel deserto circostante, una scenografia unica di formazioni rocciose erose dal vento in forme sempre diverse che fuoriescono dalla sabbia come il famoso Elephant Rock.
6° GIORNO – MARTEDI’ 23 GENNAIO 2024
GARAMEEL – MADA’IN SALEH
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino partenza per l’escursione in 4X4 alla scoperta della bellissima area del deserto di GARAMEEL, a nord dell’oasi di Al Ula, caratterizzata da una spettacolare alternanza di pinnacoli rocciosi e dune sabbiose, chiamato anche il “deserto bianco” e sosta alle rovine di un antico caravanserraglio ottomano. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione a MADA’IN SALEH, dove sarà difficile descrivere la bellezza e l’unicità di quest’area selvaggia, spettacolare, sconosciuta, visitata ad oggi da pochi turisti ma tanto ricca di interesse archeologico. Mada’in Saleh, la città del profeta Saleh, è il nome attuale dell’antica Hegra, la città nabatea che assieme a Petra in Giordania rappresentavano i due centri più importanti sulla rotta dell’incenso, la via carovaniera che proveniva dal regno della regina di Saba, attuale Yemen, e attraversava tutta la penisola arabica consentendo il trasporto delle merci fino al Mediterraneo. La giornata si conclude con la visita dell’esterno dello stupefacente Maraya Concert Hall, un avveniristico edificio a specchi che rappresenta un po’ il simbolo del progetto culturale operato dalla Royal Commissio per Al Ula
7° GIORNO – MERCOLEDI’ 24 GENNAIO 2024
MEDINA – JEDDAH
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in pullman per MEDINA con sosta lungo il tragitto per la visita dei resti dell’antico villaggio ebraico di Khaibar. Arrivo alla seconda città santa del mondo islamico, celeberrima perché qui visse, insegnò ed è sepolto Maometto all’interno della Moschea del Profeta, visibile solo dal suo recinto esterno. Giro panoramico della città e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno veloce per JEDDAH. Arrivo in serata e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
8° GIORNO – GIOVEDI’ 25 GENNAIO 2024
JEDDAH – VENEZIA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città di JEDDAH, in origine villaggio di pescatori fondato 2500 anni fa, oggi crocevia per milioni di mussulmani che arrivano in aereo o via mare da ogni parte del mondo. Si inizia con una passeggiata tra le bancarelle del celebre mercato del pesce per poi proseguire con la visita del Museo di Abdoul Raouf Khalin, che rappresenta la storia della città di Jeddah. La mattinata si conclude con una passeggiata per la Corniche di Jeddah con una sosta alla fontana di King Fahd, simbolo della città, e l’esterno della “moschea galleggiante”. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del centro storico chiamato Al Balad, caratterizzato dalle numerose case tradizionali, con i caratteristici balconi in legno chiusi con le “musharabyya”, le grate che permettono di vedere all’esterno ma non di essere visti. Sosta fotografica all’esterno della Moschea Alawi. Dopo la cena in ristorante locale trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea per VENEZIA via Istanbul. Pernottamento a bordo.
9° GIORNO – VENERDI’ 26 GENNAIO 2024
VENEZIA
Arrivo in mattinata a VENEZIA e trasferimento alle località di origine.