1° GIORNO – GIOVEDI’ 11 MAGGIO 2023
ASCOLI PICENO
Partenza per Padova. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo ad ASCOLI PICENO e visita del centro storico di questa bellissima città medioevale delle Marche, considerata tra le più monumentali d’Italia. In serata sistemazione in struttura per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO – VENERDI’ 12 MAGGIO 2023
ROCCA CALASCIO
Prima colazione, cena e pernottamento in struttura. Pranzo al sacco fornito. Di prima mattina, dopo colazione, partenza per il trekking. Attraversato il borgo, saliremo a Rocca Calascio seguendo comodi sentieri dove non sarà raro osservare rapaci in volo e caprioli che corrono tra i prati montani. Offrendo una vista meravigliosa che va dal Gran Sasso d’Italia fino a dominare la Valle del Tirino e l’altopiano di Navelli. Rientro nel pomeriggio.
3° GIORNO – SABATO 13 MAGGIO 2023
ANELLO DEI LAGHI
Prima colazione, cena e pernottamento in struttura. Pranzo al sacco fornito. Di prima mattina partenza per un giro ad anello panoramico passando per i resti di Santa Maria del Monte di Paganica, avamposto montano dei monaci dell’abbazia di Santa Maria di Casanova. Da qui si prosegue in direzione del lago di Passaneta e del lago di Barisciano. L’escursione prosegue fino a Cima di Faiete, punto panoramico sulla piana di Campo Imperatore, sul Monte Camicia, sul Monte Prena e su tutta la dorsale del “Centenario”. Da qui si raggiunge il valico sotto Monte Archetto e si inizia la discesa lungo la Valle dei Monaci, tenendo come riferimento il Lago Racollo. Rientro nel pomeriggio.
4° GIORNO – DOMENICA 14 MAGGIO 2023
BOMINACO
Prima colazione in struttura. Al mattino partenza per BOMINACO, borgo arroccato sulle colline d’Abruzzo che custodisce un tesoro degno di una grande capitale: l’Oratorio di San Pellegrino nella chiesa di Santa Maria Assunta. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo in serata.