Codice 2023/10/01F Luogo Tipo

CALABRIA, LA PUNTA DELLO STIVALE

Un viaggio eccezionale immersi nelle meraviglie naturali, artistiche e paesaggistiche

Il clima accogliente, gli splendidi colori del mare, le coste rocciose alternate a litorali sabbiosi, la sua natura selvaggia e misteriosa, i sapori intensi e genuini della cucina locale e le testimonianze delle sue antiche origini rendono la Calabria un posto unico

Data partenza

Dal 01 al 07 ottobre 2023

ENTRO IL 31 LUGLIO € 1.350,00
Fino ad esaurimento € 1.450,00
All’iscrizione acconto di € 400,00

1° GIORNO – DOMENICA 01 OTTOBRE 2023
LAMEZIA TERME – PIZZO CALABRO – VIBO VALENTIA
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto per LAMEZIA TERME. Pranzo libero. Arrivo nel primo pomeriggio, incontro con la guida locale che seguirà il gruppo per tutto il tour e visita di PIZZO CALABRO, la celebre città del gelato ‘tartufo’. Di origini medievali, la piccola città ha preso il nome dalla sua posizione su un promontorio. Degustazione tartufo di Pizzo in gelateria. In serata arrivo a VIBO VALENTIA e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

2° GIORNO – LUNEDI’ 02 OTTOBRE 2023
TROPEA – MONTE S. ELIA – SCILLA
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di TROPEA, interessante e pittoresca cittadina in splendida posizione sull’orlo terrazzato del promontorio tra i Golfi di Sant’Eufemia e di Gioia Tauro. Passeggiata sul lungomare. Pranzo in ristorante. Sosta a Monte S. Elia. Nel pomeriggio arrivo a SCILLA e visita di questo piccolo borgo noto attraverso il mito di Ulisse con la sua caratteristica fortezza che si erge su un promontorio. In serata arrivo a REGGIO CALABRIA e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

3° GIORNO – MARTEDI’ 03 OTTOBRE 2023
REGGIO CALABRIA – PENTEDATTILO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino visita di REGGIO CALABRIA ed in particolare al museo archeologico dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace, il duomo ed i resti del castello. Passeggiata sul lungomare. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita del caratteristico borgo di PENTEDATTILO, che con i suoi cinque pinnacoli in roccia di arenaria ricorda una gigantesca mano. Il borgo è un labirinto di stradine, tetti e case di pietra. Degustazione di pasticceria.

4° GIORNO – MERCOLEDI’ 04 OTTOBRE 2023
LOCRI – GERACE – CATANZARO
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di LOCRI, con gli scavi archeologici della antica “Epizephiry”, la più conosciuta tra le città della Magna Grecia per la straordinaria ricchezza dei reperti archeologici. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di GERACE, borgo medievale di straordinario fascino, costituito da un compatto nucleo di edifici fuori dalle mura cittadine, vivono contadini ed artigiani della terracotta, che ancora lavorano in grotte scavate nel tufo. In serata arrivo a CATANZARO e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

5° GIORNO – GIOVEDI’ 05 OTTOBRE 2023
SERRA SAN BRUNO – STILO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino partenza per SERRA SAN BRUNO e visita dell’antico abitato che prese il nome del Santo Bruno di Colonia dopo l’unità d’Italia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per STILO, antico borgo disposto a gradinate sopra un pendio di viti ed ulivi. Divenuta nel X secolo il principale centro bizantino della Calabria meridionale, accolse eremiti e monaci che abitarono le sue grotte e costruirono la celebre Cattolica, tra i più importanti e singolari monumenti della regione, ancora miracolosamente intatta.

6° GIORNO – VENERDI’ 06 OTTOBRE 2023
SANTA SEVERINA – CAPO COLONNA – LE CASTELLA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Al mattino partenza per SANTA SEVERINA, borgo che sorge su una rupe rocciosa a 326 metri sul livello del mare, ergendosi al centro della valle del fiume Neto. Proseguimento per CAPO COLONNA, dove nell’antichità sorgeva il tempio dedicato ad Hera Lacinia, e perciò noto anticamente col toponimo Lacinion, vale a dire “Promontorio Lacinio”. Arrivo infine a LE CASTELLA per la visita allo scenografico castello eretto su una stretta lingua di terra che penetra nel mare. Degustazione vini in cantina.

7° GIORNO – SABATO 07 OTTOBRE 2023
SAN FLORO – LAMEZIA TERME
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per SAN FLORO, per immergersi tra le antiche tradizioni della sericoltura e dell’arte della Seta. Si visiterà il Museo della Seta, unico nel suo genere, ambientato nella bellissima cornice di Castello Caracciolo. Seguirà un percorso naturalistico con una visita al gelseto. Pranzo con la degustazione di prodotti del territorio. Al termine trasferimento in aeroporto a LAMEZIA TERME e partenza con il volo di rientro. Arrivo e proseguimento per le località di origine.

  • i trasferimenti da e per gli aeroporti
  • volo aereo in classe economica
  • tasse aeroportuali e adeguamento carburante alla data del 31/12/202
  • sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi
  • i pasti come da programma, bevande incluse
  • pullman e guida a disposizione per tutto il tour
  • degustazioni indicate da programma
  • assicurazione medico bagaglio e annullamento
  • accompagnatore
  • le camere singole (suppl. di EURO 210,00)
  • gli ingressi (ca. 40,00 euro)