1° GIORNO – DOMENICA 07 MAGGIO 2023
VENEZIA – PALERMO – ERICE
Trasferimento in aeroporto a VENEZIA e partenza con il volo per PALERMO via Roma. Arrivo e visita di ERICE, antico borgo medievale che conserva ancor oggi l’impianto urbanistico tipico formato da piazzette, strade strette e bellissimi cortili. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO – LUNEDI’ 08 MAGGIO 2023
FAVIGNANA – LEVANZO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino trasferimento al porto e partenza in battello per l’isola di FAVIGNANA, famosa perché qui si pratica ancora la tradizionale pesca del tonno, seguendo l’antico rito della mattanza. Nel paesino di Favignana, dall’esterno si potrà ammirare il Palazzo Florio e l’antica tonnara. Durante il giro costeggeremo una serie di meravigliosi anfratti e grotte. Pranzo leggero a bordo. Nel pomeriggio proseguimento verso LEVANZO e visita del piccolo centro abitato. Sosta per un bagno nelle acque cristalline.
3° GIORNO – MARTEDI’ 09 MAGGIO 2023
MARSALA – MOZIA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino visita di MARSALA, la città dello sbarco dei Mille e del pregiato vino liquoroso, e in particolare del pittoresco centro storico, che fin dal tempo dei romani ha svolto un ruolo di primo piano nella cultura e nella storia dell’isola. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della rigogliosa isola di MOTHIA e del suo museo, tra i più interessanti per la conoscenza della civiltà Fenicio/Punica nel Mediterraneo. Tutt’intorno, le saline, i mulini a vento e i vigneti, compongono una cornice naturale di grande fascino.
4° GIORNO – MERCOLEDI’ 10 MAGGIO 2023
SAN VITO LO CAPO – RISERVA DELLO ZINGARO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino arrivo a SAN VITO LO CAPO e passeggiata nell’antico borgo marinaro che conserva intatta la forte impronta araba e sulla spiaggia di sabbia bianchissima. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio imbarco e partenza per l’escursione alla scoperta della RISERVA DELLO ZINGARO così da ammirare le calette più suggestive, i faraglioni di Scopello e l’omonima tonnara. Aperitivo a bordo a base di prodotti tipici.
5° GIORNO – GIOVEDI’ 11 MAGGIO 2023
MAZARA DEL VALLO – SELINUNTE
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di MAZARA DEL VALLO, centro di origine araba dove convive l’urbanistica islamica con quella barocca. Il porto con il profondo canale segna indissolubilmente lo stretto rapporto della cittadina con il mare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di SELINUNTE, il più grande parco archeologico per estensione in Europa, con l’acropoli, i resti della città e le rovine dei tre templi fra i più grandiosi dell’antichità. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
6° GIORNO – VENERDI’ 12 MAGGIO 2023
VALLE DEI TEMPLI – CEFALU’
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della VALLE DEI TEMPLI dell’antica Akragas, la più famosa area archeologica siciliana dominata dai templi in stile dorico di Ercole, della Concordia e di Giunone Lacinia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a CEFALU’ e visita della cittadina dove la cattedrale medievali con le sue possenti torri domina l’abitato del borgo marinaro. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
7° GIORNO – SABATO 13 MAGGIO 2023
PALERMO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. intera giornata dedicata alla visita di PALERMO, capoluogo siciliano che giace ai piedi del monte pellegrino in un promontorio descritto da Goethe come “il più bello che avesse mai visto”. Qui le epoche storiche si sovrappongono e la sua storia millenaria ha lasciato un notevole patrimonio artistico ed architettonico che spazia dai resti delle mura puniche per giungere alle piazze secentesche e alle chiese barocche. Pranzo degustazione in focacceria a base del tradizionale cibo di strada.
8° GIORNO – DOMENICA 14 MAGGIO 2023
MONREALE – VENEZIA
Prima colazione in hotel. Al mattino salita a MONREALE, principale meta turistica nei dintorni del capoluogo, nota per la bellezza dei panorami e per il superbo Duomo che sorge al centro del paese, tra le piazze Vittorio Emanuele e Guglielmo II Normanno. In particolare visiteremo il Duomo con il bellissimo Chiostro, considerato il capolavoro architettonico dell’età normanna. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza con il volo di rientro per VENEZIA via Roma. Arrivo e trasferimento alle località di origine.