1° GIORNO – MERCOLEDI’ 02 GIUGNO 2021
PIOMBINO – PORTOFERRAIO
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Bologna, Pisa. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a PIOMBINO e imbarco sul traghetto diretto all’isola d’Elba. Arrivo nel primo pomeriggio a PORTOFERRAIO e visita alle fortificazioni medicee. Una passeggiata nella storia rinascimentale lungo tutti i camminamenti per visitare il forte Falcone, il forte Stella, la palazzina dei Mulini, fino ad arrivare all’antico porticciolo di Cosmopoli. In serata sistemazione in struttura per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO – GIOVEDI’ 03 GIUGNO 2021
ZANCA – CONCA – MARCIANA MARINA
Prima colazione, cena e pernottamento in struttura. Pranzo al sacco fornito. Al mattino partenza dal sentiero che costeggia Cala Cotaccia e Punta Polveraia. Arrivati a ZANCA si scenderà attraverso il “sentiero delle marine” che ci porterà tra la macchia mediterranea fino alla baia di Sant’Andrea. Proseguimento lungo la scogliera di granito fino ad arrivare alla baia del Cotoncello dove inizierà il percorso nel bosco fino a CONCA. Da qui discesa fino a MARCIANA MARINA e sosta per la visita del borgo di Cotone oltre ad un refrigerante bagno. Rientro in serata.
3° GIORNO – VENERDI’ 04 GIUGNO 2021
ISOLA DI CAPRAIA
Prima colazione, cena e pernottamento in struttura. Pranzo al sacco fornito. Al mattino trasferimento a Marciana marina e partenza in battello per l’ISOLA DI CAPRAIA. Arrivo e proseguimento a piedi lungo un sentiero che ci permetterà di immergerci nella natura selvaggia. Percorreremo un’antica via romana, di cui resta visibile ancora il selciato, che si snoda attraverso i vari stadi della macchia mediterranea, alla vista di qualche rapace e dei panorami verso le altre isole dell’arcipelago. Rientro in serata.
4° GIORNO – SABATO 05 GIUGNO 2021
MONTE CAPANNE
Prima colazione, cena e pernottamento in struttura. Pranzo al sacco fornito. Al mattino trasferimento a Marciana Marina e partenza dell’ascesa al massiccio del MONTE CAPANNE. Lungo il percorso ammireremo le fioriture di piante rare e panorami mozzafiato su tutto l’arcipelago toscano. Particolarmente interessante sarà la sosta all’Eremo di San Cerbone. Discesa lungo il bosco di antichi castagni fino ad arrivare nuovamente a Marciana Marina. Chi non volesse scendere a piedi potrà utilizzare la cabinovia acquistando il biglietto direttamente in loco.
5° GIORNO – DOMENICA 06 GIUGNO 2021
CAPO ENFOLA – PORTOFERRAIO – PIOMBINO
Prima colazione in struttura. Al mattino partenza per CAPO ENFOLA, l’antica tonnara oggi sede del parco, e lungo una comoda strada bianca tra cespugli di macchia mediterranea, ci si inerpica per la salita al promontorio, da cui potremmo ammirare la costa di ghiaie bianche e uno scorcio sul golfo del Viticcio e il monte Capanne. Arrivo a PORTOFERRAIO e pranzo libero. Nel pomeriggio imbarco sul traghetto e partenza per PIOMBINO. Sbarco e proseguimento per il rientro con arrivo in serata.