1° GIORNO – VENERDI’ 06 OTTOBRE 2023
CAMPOROTONDO DI FIASTRONE
Partenza per Padova. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a CAMPOROTONDO DI FIASTRONE, incontro con la guida e sistemazione nella struttura. Partenza dell’escursione a piedi nelle colline circostanti e al termine aperitivo di benvenuto. In serata cena in agriturismo e pernottamento in struttura.
2° GIORNO – SABATO 07 OTTOBRE 2023
LAGO DI FISTRA E LAME ROSSE – PRATI DI RAGNOLO – PIZZO META
Distanza: 13 km / Durata: 5 ore / Dislivello: 900 mt
Prima colazione e pernottamento in struttura. Trasferimento al LAGO DI FIASTRA ed inizio del trekking. Le guglie delle LAME ROSSE, delle incredibili strutture geologiche a forma di guglie dovute a fenomeni di erosione indotti dagli agenti atmosferici. Pranzo libero al sacco a San Lorenzo al Lago. Nel pomeriggio trasferimento verso i PIANI DI RAGNOLO, un bellissimo altopiano da dove iniziano i monti Sibillini. Attraverseremo a piedi tutto l’altopiano percorrendo un tratto del sentiero del “Grande Anello dei Sibillini” con la salita finale alla Punta del Ragnolo e PIZZO DI META con una vista spettacolare sul tipico paesaggio collinare marchigiano. Cena in ristorante.
3° GIORNO – DOMENICA 08 OTTOBRE 2023
ABBADIA DI FIASTRA – URBISAGLIA
Distanza: 10 km / Durata: 3 ore / Dislivello: 50 mt
Prima colazione in struttura. Al mattino visita all’ABBADIA DI FIASTRA dove si potrà visitare il celebre complesso dell’Abbazia di Chiaravalle ed effettuare una bella escursione ad anello lungo i vari percorsi segnalati del Parco. Un mondo dove il tempo sembra quasi essersi fermato per conservare i ricordi e le forme di un passato quasi dimenticato quali la città medievale di URIBISAGLIA con la bella Rocca cinquecentesca e ancora il castello della Rancia, che domina le piane del fiume Chienti. Pranzo degustazione in azienda agricola. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo in serata.